Dalle sale d’attesa alla scoperta di talenti locali: un percorso artistico che attraversa il territorio.
Ferrovie Luganesi SA (FLP), in collaborazione con Creattivati – l’associazione culturale che promuove gli artisti del territorio – è felice di presentare ART Stazione!, un progetto che trasforma le sale d’attesa delle stazioni di Lugano, Bioggio, Agno, Magliaso e Ponte Tresa in veri e propri spazi espositivi, accessibili a chiunque desideri scoprire l’arte in un contesto inusuale. Questa iniziativa offre un percorso artistico unico che fonde il tema del viaggio con la bellezza del paesaggio che circonda la linea FLP. Le opere esposte, selezionate con cura da Creattivati, sono una finestra sul territorio, in cui il viaggio diventa una riflessione emozionale e visiva. Sette artisti locali – Francesco M. Gamba, Valentina Mazza, Carlotta Di Stefano, Mirta Lepori, Mavie Steffanina, Alessandro Mazzoni e Andrea Angelino Catella – sono i protagonisti di questa mostra diffusa, con opere che offrono una visione personale del legame tra il viaggio e il paesaggio. ART Stazione! è un’iniziativa che porta l’arte fuori dai luoghi convenzionali, avvicinando la cultura al pubblico quotidiano. FLP invita i passeggeri a fermarsi, osservare e riscoprire ciò che li circonda, trasformando il viaggio in un’esperienza ricca di scoperte, emozioni e connessione con il paesaggio locale. ART Stazione! si inserisce nel più ampio impegno di FLP per valorizzare le bellezze del territorio, come il progetto “Turista dietro casa” lanciato nel 2023, che promuove una maggiore consapevolezza e apprezzamento delle meraviglie regionali, attraverso l’uso del trasporto pubblico.
Per maggiori informazioni sul progetto e sugli artisti coinvolti, visita il sito flpsa.ch.
![](https://www.malcantonemagazine.ch/wp-content/uploads/2024/11/L-amor-che-move-731x1024.jpg)