
I personaggi del territorio: Massimo Lagravinese
Biografia Nato nel 1964. Dopo le scuole dell’obbligo sentivo la necessità di fare un lavoro che potesse essere utile per aiutare altre persone. Così decido
Biografia Nato nel 1964. Dopo le scuole dell’obbligo sentivo la necessità di fare un lavoro che potesse essere utile per aiutare altre persone. Così decido
La presenza di macchie umide sui muri rappresenta un campanello d’allarme che potrebbe mettere a repentaglio il comfort termico della casa: è in questo caso
L’omeopatia classica è una medicina concepita nella seconda metà del ‘700 dal medico tedesco Samuel Hahnemann, in grado di curare ogni essere vivente sia esso
Maria Montessori, prima “donna medico” in Italia, ha dedicato tutte le sue ricerche e studi al bambino e alle sue modalità di apprendimento. Ha applicato il
Manus Sapiens Potens Est: una mano sapiente è una mano potente. Questo è il motto della Manipolazione Fasciale; solo grazie a un’approfondita conoscenza anatomica e
La decisione di trasferirsi in una casa di riposo per anziani può essere dettata da molteplici fattori. Durante la terza età si può decidere di
La Bionomica ambientale è la scienza che studia i meccanismi di impatto e le interazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente in relazione ai fenomeni
Nel nostro cantone, attualmente circa 1 persona su 4 è al di sopra dei 64 anni e negli ultimi anni sono in costante aumento anche
Durante le vacanze estive, nella maggioranza dei casi, la sana alimentazione passa in secondo piano: aperitivi, pranzi e cene festose in compagnia diventano il tema
Ci accorgiamo di quanto sia importante dormire bene soltanto quando non ci riusciamo più. Il sonno, infatti, è un meccanismo naturale, tanto misterioso quanto delicato,