Skip to content

Grande attesa per il Torneo “Cora Canetta”: una festa per il calcio femminile giovanile in Ticino

Il calcio femminile ticinese si prepara a vivere una giornata indimenticabile con il Torneo “Cora Canetta”, un evento dedicato alle giovani promesse delle scuole elementari cantonali. L’appuntamento è fissato per domenica 16 marzo 2025presso il Campo Sportivo Roque Maspoli di Caslano, dove si sfideranno ben 52 squadre provenienti da tutto il Ticino.

Un torneo all’insegna dello sport e del divertimento

Con 400 bambine iscritte, affiancate da 52 allenatori e accompagnatori, il torneo si preannuncia come un momento di grande aggregazione e crescita per le giovani calciatrici. Su 7 campi di gioco allestiti per l’occasione, le squadre si affronteranno con entusiasmo, mettendo in campo passione e determinazione.

L’evento, che si inserisce nel contesto della promozione del calcio femminile, è un’opportunità unica per le bambine di sperimentare il gioco di squadra, migliorare le proprie abilità tecniche e, soprattutto, divertirsi in un ambiente stimolante e inclusivo.

Programma della giornata

Le partite avranno inizio alle ore 10:00, dando il via a una serie di incontri avvincenti che culmineranno nel pomeriggio con le attese premiazioni, previste per le ore 16:00.

Ma il Torneo “Cora Canetta” non sarà solo calcio: l’organizzazione ha previsto numerose attività per rendere la giornata speciale per tutti i partecipanti e i loro familiari. Saranno infatti presenti buvette, griglie in funzione e food trucks, offrendo un’ampia scelta di ristoro per tutti i presenti.

Un evento da non perdere

Con il numero elevato di partecipanti e spettatori attesi, gli organizzatori invitano a raggiungere il campo sportivo con mezzi pubblici, a piedi o in bicicletta, per evitare problemi di traffico e parcheggio. Un piccolo gesto che contribuirà a rendere l’evento ancora più piacevole e sostenibile.

Il Torneo “Cora Canetta” rappresenta un’occasione importante per dare visibilità al calcio femminile e per trasmettere i valori dello sport alle nuove generazioni. Un evento imperdibile per chi ama il calcio e crede nel suo potere educativo e sociale.

Condividi!

Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest