Skip to content

I Personaggi del Territorio Angelo e Mattia Rabaglio

Angelo Rabaglio e il figlio Mattia, sono alla testa di Assurswiss, una delle società assicurative più rappresentative della nostra Regione, che in questo 2022 ha festeggiato un importante ricorrenza. 

Buongiorno Sig. Angelo, come e quando nasce Assurswiss?

AssursSwiss nasce nel settembre 2002. Ho iniziato il mio percorso assicurativo nel 1980, all’età di 26 anni presso la Vaudoise Assicurazioni in qualità di consulente assicurativo. Nel 1986 sono stato nominato Agente Principale aprendo l’Agenzia di Grancia, per poi assumere nella veste di Agente Generale la direzione dell’Agenzia Generale di Lugano, carica che ho ricoperto fino alla creazione di AssurSwiss.

La mia passione è legata al rapporto con la clientela. Comprendere i bisogni delle persone e consigliarle al meglio, assisterle nei casi di sinistro è da sempre il mio obiettivo. Nel 2001 ho così iniziato a maturare l’idea di mettermi in proprio costituendo una società di brokeraggio assicurativo. In questo modo ho la possibilità di sostenere la clientela a 360° attraverso la collaborazione di tutte le compagnie presenti nel mercato. Nel 2002 grazie alla fiducia degli affezionati clienti e al sostegno di mia moglie Chiara, è stata fondata AssurSwiss SA.

Come è cambiato in tutti questi anni il mondo delle assicurazioni?

Come tutti i settori, anche quello assicurativo si sta sempre più specializzando. Ciò significa che la negoziazione con le compagnie di assicurazione è sempre più complessa, così come la gestione dei portafogli. Parallelamente anche le agenzie di brokeraggio assicurativo sono in continua crescita, creando un contesto di forte e sana concorrenza. In un contesto concorrenziale così elevato viene tuttavia a mancare a volte il concetto di fidelizzazione del cliente, fattore da noi ritenuto fondamentale ed alla base della nostra politica aziendale.  

Mattia ha seguito le orme paterne formandosi alla produzione ed in seguito nella gestione dei sinistri assumendo da subito un ruolo di rilievo. 

Sig. Mattia, Assurswiss è un’azienda a conduzione familiare, qual’è la vostra filosofia di lavoro e quali sono i vostri valori?

AssurSwiss crede in un modello aziendale indipendente orientato a gestire al meglio le congiunture e far valere sempre il suo peso contrattuale a vantaggio dei clienti. 

I nostri valori sono in primo ruolo il rapporto di partenariato con la clientela. Riteniamo fondamentale sedersi a fianco del cliente, ascoltarlo e comprendere le sue necessità al fine di tutelare al meglio i suoi interessi in materia assicurativa. La gestione mira alla tutela, ovvero a diminuire al massimo i rischi. Come da vecchia scuola, AssurSwiss vuole che il cliente venga seguito dal proprio consulente non solo nella stipulazione delle polizze ma anche nello svolgimento delle pratiche dei sinistri dall’inizio fino alla liquidazione. Chi vuole gestire al meglio le cose altrui deve saper mettere da parte gli interessi personali e condividere la soddisfazione dei propri clienti” 

Quali sono le vostre principali aree di intervento e i vostri servizi?

AssurSwiss è in grado di dare risposte alle esigenze di privati, enti pubblici e aziende di ogni settore, sia in materia di consulenza come nella gestione dei portafogli. 

Tra i servizi offerti troviamo l’analisi dei rischi, la consulenza nella conclusione di contratti, la gestione e l’assistenza nei casi di sinistro. Tra le competenze troviamo la vita individuale, la vita collettiva, le assicurazioni di persone, le assicurazioni tecniche,  la responsabilità civile, la protezione giuridica, i trasporti le cauzioni. Al contempo collaboriamo con istituti bancari svizzeri per offrire crediti ipotecari, pianificazione finanziaria e prodotti bancari di investimento e previdenza. 

La nostra rivista, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare il Malcantone, cosa vi augurate e sperate per il futuro della nostra regione?

Siamo affezionati al Malcantone, la nostra famiglia così come AssurSwiss è cresciuta in questo territorio. La regione offre molto, dal fondo valle dove sono presenti tutti i servizi sino a salire verso l’alto Malcantone dove godere di luoghi meravigliosi tutti da scoprire. 

Ci auguriamo che la nostra regione possa trovare un po’ di pace a livello del traffico, da decenni alle scadenze elettorali vengono formulate promesse che poi non trovano mai conferma. L’auspicio è quello che sia finalmente data priorità alle opere previste iniziando le realizzazioni.

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest