Skip to content

I personaggi del territorio: Carlo Ranzoni

Il Malcantone è un territorio ricco di aziende che offrono prodotti e servizi di alta qualità. Una di queste è sicuramente la Carlo Ranzoni di Madonna del Piano, punto di riferimento fondamentale della nostra zona per lavori che richiedono servizi di giardinaggio e paesaggistica.

Sig. Ranzoni, come e quando nasce la sua azienda ?

Sono stato spinto da un amico imprenditore edile che vedeva in me la capacità di essere un lavoratore autonomo. Dentro di me questa voglia esisteva già. Fondo la mia azienda il 1. Aprile 2000.

Qual è la formazione che ha seguito per diventare un giardiniere paesaggista e cosa l’ha spinta a intraprendere questa carriera?

Apprendistato di vivaista, apprendistato di paesaggista ed in seguito corso capo giardiniere. Sono stato un ragazzo cresciuto nella natura e interessato al giardinaggio da sempre. Ho iniziato verso i 10 anni a seminare i fiori per il giardino di casa.

Qual è stato il progetto di paesaggistica più interessante o che le ha dato più soddisfazione realizzato finora?

Progetti diversi, tutti per me importanti o meno hanno una storia. Il progetto più interessante l’ho realizzato in Alto Malcantone presso una casa privata utilizzando piante differenti di altezza e colori, sassi posati ad hoc venendo a creare un giardino semplice ma molto accogliente con la piena soddisfazione del cliente.

Qual è la sua filosofia di lavoro e quali sono i motivi principali per i quali i clienti si devono rivolgervi a lei?

Soddisfazione del cliente, consigli professionali, qualità/prezzo, soluzioni semplici e durature per manutenzioni del verde e progetti paesaggistici. Competenza, consulenza professionale, serietà, prezzi adeguati.

Il giardinaggio è un ramo lavorativo in continuo e costante cambiamento, come vede il futuro di questo importante e strategico settore ?

Non molto roseo in quanto nel nostro settore non siamo sufficientemente tutelati. Abbiamo molti problemi con le ditte non qualificate (che spuntano come funghi). Le quali inizialmente si mettono sulla nostra stessa bilancia ma poi dopo qualche tempo il cliente capisce che è meglio affidarsi ad un professionista formato e competente per avere un giardino rigoglioso e sano. Bisogna sempre aggiornarsi con corsi e tecnica e così facendo si potrà differenziarsi dalle ditte poco formate.

Malcantone Magazine ha lo scopo di promuovere e valorizzare il nostro territorio, cosa si augura e spera per il futuro della nostra regione?

Il Malcantone è una bellissima regione e per me è molto interessante in quanto le persone del posto hanno ancora la mentalità di curare il loro giardino affidandolo a professionisti di ditte locali.

Condividi!

Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest