Skip to content

I personaggi del territorio, Mauro Pagnamenta

Nel territorio del Malcantone, la Pagnamenta Enrico SA di Monteggio è sicuramente una delle attività che vanta la maggior storia e tradizione.

Sig. Pagnamenta, come e quando nasce l’azienda?
L’azienda nasce nel 1953, da papà Enrico, come impresa familiare specializzata nei trasporti e nell’estrazione di inerti da cava. Fin dall’inizio, il nostro obiettivo è stato fornire materiali di qualità e garantire un servizio efficiente e affidabile. Grazie all’impegno e alla passione tramandata da gene razione in generazione, l’azienda è cresciuta e si è evoluta, ampliando i servizi offerti per rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione. Oggi, pur mantenendo salde le nostre radici, continuiamo a innovarci, combinando esperienza e nuove tecnologie.

Quali sono i principali servizi che proponete?

Trasporti, forniture inerti, servizio welacki e benne scarrabili, scavi, produzione e fornitura beton.

Nell’ambito delle vostre attività, la sicurezza svolge un ruolo fondamentale, come operate in questo senso?

La sicurezza è un valore fondamentale nella nostra azienda e viene garantita attraverso procedure definite e l’uso di attrezzature all’avanguardia. Seguiamo tutte le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e adottiamo protocolli specifici per prevenire rischi e garantire la protezione dei nostri dipendenti, dei clienti e dell’ambiente. Effettuiamo controlli periodici sui nostri veicoli e mac-
chinari, assicurandoci che siano sempre nelle condizioni migliori. Inoltre, ogni anno vengono effettuati dei controlli sulla qualità e la produzione dei materiali inerti che ottengono così la certificazione.

L’ambito lavorativo in cui operate è in continuo e costante cambiamento, come vede il futuro di questo importante e strategico settore?

Il settore dei trasporti, degli scavi e delle forniture di inerti è in continua evoluzione, influenzato da innovazioni tecnologiche, normative ambientali sempre più stringenti e dalla crescente domanda di sostenibilità. Come azienda familiare, abbiamo sempre affrontato questi cambiamenti con determinazione, investendo in mezzi più efficienti e a basso impatto ambientale. Oltre alle sfide legate all’in-
novazione, un aspetto cruciale del nostro settore è la competizione, soprattutto sul fronte dei prezzi. La concorrenza è forte, e spesso si gioca su margini molto ridotti. Tuttavia, crediamo che la qualità del servizio, l’affidabilità e la capacità di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato siano elementi fondamentali per distinguersi. Il nostro obiettivo è continuare a crescere mantenendo competitività e sostenibilità, offrendo ai clienti soluzioni vantaggiose senza compromettere sicurezza e professionalità.

Malcantone Magazine ha lo scopo di promuovere e valorizzare il nostro territorio, cosa si augura e spera per il futuro della nostra regione?

Il Malcantone è una regione ricca di storia, tradizioni e risorse, e crediamo fermamente nella sua crescita e valorizzazione. Ci auguriamo che, attraverso iniziative come il Malcantone Magazine, sempre più persone possano scoprire ed apprezzare le eccellenze del nostro territorio, sia a livello paesaggistico che economico. Speriamo in uno sviluppo sostenibile, capace di coniugare innova-
zione e rispetto per l’ambiente, offrendo opportunità alle nuove generazioni senza perdere l’identità che rende unica questa regione. Come azienda, continueremo a sostenere la crescita locale con il nostro lavoro e il nostro impegno.

Condividi!

Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest