Skip to content

I personaggi del territorio Mauro Zoccatelli

Mi chiamo Mauro Zoccatelli, sono nato a Frauenfeld (TG) nel 1967 da Papà Antonio e da mamma Rosalba, dall’età di 3 anni vivo nel Malcantone.

Abito a Monteggio con mia moglie Tanya ed i nostri due figli Ethan e Noah di 20 e 17 anni.

Ho frequentato le scuole dell’obbligo a Bedigliora, in seguito ho svolto l’apprendistato in qualità di meccanico d’automobili conseguendo il diploma nel 1986.

Dopo alcune esperienze professionali in Svizzera tedesca e francese sono rientrato in Ticino, per dar manforte nell’azienda di famiglia.

Ho giocato a calcio, prima come allievo ed in seguito ho militato in diverse compagini del Malcantone. Ora mi piace immergermi nella natura praticando Jogging.

Sono stato per due legislature Consigliere comunale nel comune di Monteggio ed una come Municipale. Attualmente sono Consigliere comunale nel comune di Tresa.

Salve Sig. Zoccatelli, la sua è una delle aziende “storiche” del Malcantone, come e quando nasce ?

Nei primi anni settanta mio padre Antonio si trasferì con tutta la famiglia dalla svizzera tedesca in Ticino, iniziando a lavorare come meccanico alle dipendenze di un garage del luganese.

Da subito gli fu ben chiara l’intenzione di mettersi in proprio. 

Dopo qualche tempo, con l’indispensabile aiuto di mia madre Rosalba, nel 1977 riuscì nel raggiungimento del suo sogno fondando il Garage Carrozzeria Zoccatelli Antonio.

La sede dell’azienda a suo tempo era a Molinazzo di Monteggio, nel 1996 si trasferì nell’attuale sede in via Cantonale 18 a Purasca ( Cascine di Barico ).

Purtroppo nel 1998 mio padre venne a mancare eda quel momento, con l’appoggio di mia madre , ho preso in mano le redini del garage che in seguito è diventato Garage Carrozzeria Zoccatelli Sagl.

Quest’anno festeggiamo i 45 anni d’attività, ed è sicuramente motivo d’orgoglio poter guardare indietro pensando  che da un sogno è nato il tutto e che  siamo ancora ben presenti sul territorio.

Ci parli della sua azienda, quali sono i vostri punti di forza e i servizi principali che proponete ?

È difficile parlare della propria creatura senza incorrere in giudizi troppo severi, o addirittura in false modestie. È un po’ come dare un parere di un proprio figlio/a o della squadra del cuore …

Il Garage Carrozzeria Zoccatelli Sagl è un’azienda con sette dipendenti che si occupa a tutto tondo dell’automobile.

I servizi che offriamo sono molteplici, per ogni esigenza che il cliente necessita, sia di meccanica che di carrozzeria, noi provvediamo a fornire la migliore delle soluzioni.

Tra le ultime prestazioni che possiamo annoverare c’è anche quella del post-collaudo.

I nostri punti di forza sono sicuramente la cura, la la disponibilità e la flessibilità verso il cliente,

attenzioni queste che possiamo  fornire essendo una struttura medio-piccola.

L’attitudine a soddisfare le esigenze di chi ha il piacere di recarsi presso la nostra azienda è la nostra priorità.

Lei è cresciuto e vive da sempre nel Malcantone, qual è il suo rapporto con il nostro territorio ?

Posso dire che per me il Malcantone è casa!

Nel corso della mia vita ho avuto il piacere e la fortuna di aver fatto parte di diverse società

sportive e ricreative Malcantonesi, prima come membro attivo ed in seguito come dirigente.

A queste attività si è poi aggiunta quella politica, che mi occupa tutt’ora.

Tutte queste esperienze, unitamente alla mia professione, mi hanno dato la possibilità di vivere a fondo il nostro territorio e di conoscere molte persone che lo abitano e lo rendono speciale.

E quindi ribadisco che per me il Malcantone è casa!

Qual è il suo luogo del cuore nel Malcantone ?

In verità non ho un luogo preferito, avendo vissuto alcuni anni nel medio Malcantone ed altri nel basso Malcantone ho diversi posti dove mi reco con piacere e che mi ricordano dei bei momenti.

Ma se proprio devo sceglierne uno, direi che il lago è quello che mi suscita più emozioni.

Cosa si augura e cosa spera per il futuro della nostra regione ?

Mi auguro che si possano realizzare dei grandi progetti condivisi, al fine di rendere il nostro territorio più attrattivo sia per i turisti che per i propri abitanti.

Il mio auspicio è dunque quello che si sappiano mettere in campo tutte le competenze e le qualità necessarie a beneficio di tutto il Malcantone pensando alla regione nel senso più ampio e non ai singoli comuni.

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest