Skip to content

I Personaggi del Territorio  Raffaele Pellegrini

Salve! Il mio nome è Raffaele Pellegrini e sono nato a Caslano nel 1960. Ho seguito gli studi di infermieristica a Bellinzona e mi sono diplomato nel 1982. Successivamente ho conseguito il Diploma Federale di Istruttore Fitness nel 2001 e il Certificato di Terapista Complementare nel 2004. Ho aperto la mia prima palestra nel 1984 e da allora mi sono sempre impegnato nella promozione della salute e del benessere sul territorio del nostro cantone. Nel 2003 ho infine aperto la palestra Malcafit a Caslano, tornando così alle mie origini malcantonesi.

Buongiorno Signor Pellegrini. Il Centro Wellness Malcafit di cui Lei è il titolare è una delle aziende storiche del nostro territorio. Come e quando nasce?

Il Malcafit è nato nel 2003. Dopo quasi 20 anni di esperienza acquisita in altre località in giro per il canton Ticino ho deciso di tornare dove tutto era partito. Volevo portare nel Malcantone, e a Caslano in particolare, un centro che promuovesse la salute e il benessere di tutta la popolazione, dai più giovani ai meno giovani. E da questa mia visione è nato il centro Malcafit.

In tutti questi anni come è cambiata la figura dell’istruttore fitness e quali sono, oggi, le principali esigenze e richieste dei vostri iscritti?

Negli anni il ruolo dell’istruttore fitness ha dovuto adattarsi a un nuovo pubblico e a una nuova tipologia di iscritti. Un tempo il frequentatore tipo era unicamente alla ricerca di un miglioramento a livello della prestazione sportiva, mentre oggi sono sempre di più le persone che vengono da noi chiedendoci aiuto per tornare in forma e per raggiungere uno stato di equilibrio e di benessere fisico e mentale. L’istruttore fitness dunque non è più soltanto un professionista che ti spiega come raggiungere il top della tua prestazione sportiva, ma ti aiuta a rimanere in buona salute e a stare bene con te stesso.

Quali sono i principali servizi e i punti di forza proposti da Malcafit?

Innanzitutto noi utilizziamo solo attrezzature di aziende leader nel settore del fitness. Inoltre, pochi anni fa abbiamo provveduto al rinnovo completo di tutti i macchinari e gli attrezzi di allenamento. Grazie a questi nuovi strumenti di lavoro e ai nostri 40 anni di esperienza, crediamo di avere la miglior ricetta per far raggiungere gli obiettivi ai nostri iscritti. Un altro aspetto, che a volte passa in secondo piano, è la cura che abbiamo riposto nel mantenimento del nostro micro-clima, anch’esso affidato a un sistema appena rinnovato e che garantisce sempre temperatura e umidità ideali per l’esercizio fisico, nonché la costante sanificazione dell’aria. Possiamo dire che i nostri servizi coprono le esigenze di un pubblico che va dall’adolescente alla persona che si trova nella fascia della terza età. Inoltre, per chi desidera curare il proprio aspetto in modo particolare abbiamo anche uno studio estetico, delle saune e un solarium. Per concludere non mancano i corsi di gruppo e, novità di questo mese, i corsi di gruppo virtuali preregistrati da istruttori professionali e altamente qualificati e presentati ai nostri iscritti su un megaschermo a grandezza naturale.

Che rapporto ha con il nostro territorio e qual è il suo luogo del cuore nel Malcantone?

Il mio rapporto con il Malcantone nasce quando ero piccolo. Io sono nato e cresciuto a Caslano, dunque questa è sempre stata la mia casa. Anche i miei figli sono nati e cresciuti qui, così come gran parte della mia famiglia. Ho solo bei ricordi riguardo a questo territorio. Scegliere un luogo del cuore in particolare non è facile, ma credo che il centro storico di Caslano con il suo lungo lago che prosegue fino ad abbracciare il Monte Sassalto regali un’atmosfera e delle emozioni uniche.

La nostra rivista ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare il Malcantone. Cosa si augura e spera per il futuro della nostra regione?

Intanto mi auguro ogni giorno che le recenti vicissitudini che hanno condizionato la vita di tutti vengano al più presto superate, perché la stabilità locale è strettamente legata a quello che succede anche oltre i nostri confini. Se penso al nostro territorio, vedo un luogo dove fino ad oggi è stato rispettato un buon equilibrio tra lo sfruttamento del territorio e la natura e non posso che sperare che ciò rimanga tale anche in futuro perché questo è un luogo meraviglioso dove vivere, rilassarsi e, perché no, anche tenersi in forma.

Malcafit Centro Wellness – Via Industria 64, 6987 Caslano – Tel. 091 606 55 53 – info@malcafit.ch – www.malcafit.ch

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest