Skip to content

Il Malcantone in E-Bike

In Svizzera lo scorso anno è stato registrato un nuovo record di vendite di e-bike: 110’000 le bici vendute, pari a un aumento del 27%. La parte del leone l’hanno fatta i rampichini con limite massimo a 25 km/h, con addirittura un aumento del 50,6% delle vendite. Le bici a pedalata assistita sono delle bici che sono dotate di motore, batteria, sensore di pedalata, cavi e centralina che permettono a chi pedala di ricevere un supporto, un’assistenza appunto, in modo di non faticare durante la pedalata e quindi trasformare la faticosa pedalata in una fantastica esperienza, anche durante salite anche ripide. Con tale miglioramento, è garantito un movimento parziale o completo del veicolo a seconda dei livelli di assistenza. L’utilizzo della bici elettrica contribuisce notevolmente a migliorare lo stato di salute. Utilizzando un’E-Bike, dotata di un motore elettrico silenzioso che sostiene la pedalata, si fa movimento evitando comunque di effettuare uno sforzo troppo sostenuto ed arrivare a destinazione affaticati. Ci sono due tipi di biciclette elettriche: le biciclette elettriche lente e le bici elettriche rapide. La differenza principale risiede nella velocità che possono raggiungere: fino a 25 km/h per quelle lente e fino a 45 km/h per le biciclette elettriche rapide.

Biciclette elettriche «lente» Biciclette elettriche «rapide» 
Potenza massima del motore: 500 watts Potenza massima del motore: 1000 watts
Velocità massima di base della bici: fino a 20 km/hVelocità massima di base della bici: fino a 30 km/h
Assistenza alla pedalata: al massimo 25 km/hAssistenza alla pedalata: al massimo 45 km/h
Illuminazione da bicicletta fissaIlluminazione da ciclomotore fissa
Casco da ciclista raccomandato Casco da ciclista (conforme alla norma EN 1078) obbligatorio
Nessuna immatricolazioneImmatricolazione obbligatoria
Retrovisore raccomandatoRetrovisore sinistro obbligatorio
Licenza di condurre categoria M obbligatoria dai 14 ai 15 anni, non richiesta dai 16 anniLicenza di condurre categoria M obbligatoria dai 14 anni
Rimorchio per bambini autorizzatoRimorchio per bambini autorizzato

                                                                                                                                                 

Le biciclette elettriche lente sono le più diffuse. Le biciclette elettriche rapide vengono associate ai ciclomotori e devono adempiere le stesse condizioni di quest’ultimi: in particolare targa di immatricolazione e casco obbligatorio.                                                                                                          

Il Malcantone è una Regione ricca di percorsi ed itinerari, molto spesso impegnativi e con numerosi saliscendi. L’utilizzo di un’ E-Bike permette anche ai meno allenati di utilizzarli apprezzandone la bellezza e la suggestione.   

Ecco i principali :

Lugano ( Monte Brè – Ponte Tresa )  Lugano Bike Nr.66 :                                            Lunghezza Km 120 – Dislivello Mt. 4191 – Durata 4 tappe

Ponte Tresa – Bedigliora – Ponte Tresa, Tresa Bike Nr. 353 :                                        Lunghezza Km 18,5 – Dislivello Mt 491 – Durata 2 h e 30’

Ponte Tresa – Miglieglia – Ponte Tresa, Malcantone Bike Nr. 354 :                            Lunghezza Km 32,8 – Dislivello Mt 1070 – Durata 4 h 45’

Magliaso – Arosio – Magliaso, Castagno Bike Nr. 355 :                                                 Lunghezza Km 38,4 – Dislivello Mt. 1477 – Durata 5 h 30’

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest