Da sempre, la filosofia aziendale del CCT di Lugano è basata sulla ricerca del rapporto ideale tra alta qualità e prezzo moderato e giusto, per permettere al maggior numero possibile di clienti di accedere ai suoi servizi. Un impegno riconosciuto dalla certificazione eduQua, il certificato svizzero di qualità per istituzioni di formazione continua. Inoltre, il CCT è membro della FSSP (Federazione Svizzera delle Scuole Private), un’associazione che raggruppa a livello federale oltre 240 scuole di prestigio, note per l’impegno didattico, la qualità dell’insegnamento e la trasparenza verso il cliente. In occasione dell’importante ricorrenza dei 40 anni di attività, incontriamo la Direttrice del CCT Margaret De Lorenzi.
Signora De Lorenzi, in qualità di Direttrice del CCT, che orgoglio e soddisfazione le dà il raggiungimento di questo importante traguardo?
Orgoglio è forse un sentimento un po’ eccessivo, non nascondo invece una certa soddisfazione per essere riusciti a tener fede al nostro impegno per così tanti anni. Un compito delicato, assunto da collaboratrici e collaboratori con grande impegno.
Come celebrerete questa ricorrenza?
L’unico modo per celebrare questo traguardo è quello di uno slancio ulteriore nel corrispondere sempre meglio alle attese di chi fa capo al nostro istituto. Vogliamo soprattutto prestare grande attenzione agli stimoli che ci vengono da un mondo in continua evoluzione. Anche l’insegnamento di una lingua o di una materia scientifica deve avere un occhio attento ad ogni cambiamento epocale.
Ci dia un po’ di numeri di questi 40 anni di attività
In 40 anni di attività, abbiamo accompagnato ben 60 mila persone, ragazzi e ragazze, adulti, impiegati, professionisti e quadri aziendali, in un percorso formativo e di arricchimento culturale.
Nel corso di tutti questi anni, il CCT ha modificato la sua offerta?
Certamente. La nostra clientela è diventata sempre più esigente. Per quanto riguarda l’apprendimento delle lingue abbiamo introdotto con successo un servizio di soggiorni personalizzati all’estero, che va dai giovani ai professionisti. In sede, sollecitati dai nostri clienti, ci siamo aperti anche a lezioni e corsi di materie importanti quali storia, civica, matematica, fisica e chimica.
Per il successo di un’attività come la vostra, è fondamentale l’apporto di personale altamente qualificato, ci parli del team di collaboratrici e collaboratori del CCT
I nostri collaboratori, oltre ad avere le conoscenze e le qualifiche richieste per la materia, sono anche persone professionalmente molto motivate. La condivisione del sapere tra colleghe e colleghi insegnanti crea quell’atmosfera serena che favorisce l’apprendimento.
Programmi e progetti per il futuro?
Difficile fare previsioni. L’importante è stare al passo con i tempi. Siamo aperti a tutte quelle sollecitazioni che il mondo esterno propone, ma sempre e soltanto se sono a vantaggio di una crescita conoscitiva e umana.