Skip to content

La tavola delle feste

La globalizzazione non ha certo risparmiato le abitudini a tavola nel periodo natalizio. Non é raro infatti, oggi, imbattersi in scelte culinarie esotiche e che poco hanno a che fare con le nostre tradizioni.

Ma fortunatamente la gran parte delle famiglie vede, ancora, il periodo natalizio come un momento in cui lo stare insieme e il mangiare i piatti e i cibi della tradizione la fanno da padrone. 

Le tavole nel periodo natalizio diventano un tripudio di noci, frutta secca, burro, dolci  e carni grasse. I piatti della tradizione sono i tortellini o i ravioli in brodo, meglio se fatti in casa, seguiti dal cappone o dal bollito, che fornisce anche il brodo per i tortellini.

A Capodanno ha sempre più successo il pesce, ma pochi rinunciano alle benauguranti lenticchie servite come contorno per il cotechino e lo zampone.

Nel rispetto della tradizione molto mamme e nonne si dedicano, durante le festività, alla preparazione di biscotti e dolci fatti in casa, che si affiancano al tradizionale torrone e alle innumerevoli versioni odierne di Panettoni e Pandori.

Negli ultimi anni sempre piu’ famiglie preferiscono festeggiare la Vigilia o il  Natale al ristorante e la scelta nel Malcantone e nel Vedeggio é sicuramente ampia e di qualità.

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest