Il Municipio e la Commissione culturale di Manno, nell’ambito degli appuntamenti culturali “Momenti d’Incontro” propongono lo spettacolo-concerto La voce della Fisarmonica, autobiografia sonora di una vecchia signora. La Sala Aragonite accoglierà il 9 novembre 2023 Betty Colombo (voce narrante), Alessandro Grosso e Mirko Carchen (fisarmoniche) in un teatro-concerto esilarante e fantasioso. Uno strumento, la fisarmonica, così sorprendente e versatile che ha attraversato tutti i generi musicali, che sa suonare sia nei teatri eleganti che nelle osterie, che può stare da solo o fondersi con gli strumenti più altezzosi. Anche se la fisarmonica ha impiegato decenni prima di essere accettata nei Conservatori come strumento da studiare. Ecco allora che nello spettacolo le viene data voce e racconta la sua autobiografia sforzandosi di non essere né tediosa né pedante. Le parole sono affidate all’attrice mentre i musicisti spaziano fra i generi musicali dal classico al jazz, dal canto popolare al gioco sonoro all’insegna del divertimento reciproco.

Betty Colombo: lavora nel Teatro dei Burattini di Varese dal 1991 dove consolida l’esperienza di burattinaia e di attrice di teatro di figura. Sviluppa inoltre la passione per la narrazione e si occupa di formazione degli adulti centrando la sua attività soprattutto sulla lettura a voce alta. Ha scritto e messo in scena testi che cantano i luoghi in cui vive, convinta che “per essere, bisogna essere stati”, avere cioè la consapevolezza delle proprie origini.
Alessandro Grosso: inizia gli studi di fisarmonica nel 1975 e dal 1980 partecipa a svariati concorsi nazionali e internazionali. Studia inoltre contrabbasso e composizione. La professione di musicista lo porta però a prediligere la fisarmonica, proponendo diversi generi musicali che vertono prevalentemente al Jazz e alla world music. L’attività principale rimane quella di compositore.
Mirko Carchen: inizia gli studi di pianoforte nel 1983 e nel 1988 affianca quelli della fisarmonica. Intraprende in seguito la professione in varie formazioni di musica leggera e di classica, coltiva esperienze in studi di registrazione e collabora alla realizzazione di molteplici lavori discografici in qualità di strumentista, arrangiatore e tecnico del suono. È insegnante di fisarmonica.
Giovedì 9 novembre 2023, ore 20.30 , Sala Aragonite Manno – Entrata Fr. 10.- gratuito fino a 25 anni
Informazioni: Chiara Rossini 091 611 10 06 chiara.rossini@manno.ch – www.manno.ch