Skip to content

L’importanza dell’attrezzatura nello sci alpino

Lo sci è uno sport in cui l’attrezzatura è molto importante. Viene praticato in un ambiente estremo e quindi avere l’attrezzatura giusta e l’abbigliamento appropriato, consentono di godersi appieno ogni attimo sugli sci, senza subire il disagio del clima avverso.

L’attrezzatura per lo sci è composta da:

  • sci e attacchi
  • scarponi
  • racchette

Gli sci rappresentano la scelta più critica nell’attrezzatura per sciare. Devono essere scelti in modo appropriato, soprattutto dopo l’avvento degli sci sciancrati (i carving). Questi sci, infatti, sono molto più tecnici e specifici rispetto agli sci di alcuni anni fa: un errore nella scelta dello sci la si può pagare cara in termini di prestazioni e divertimento in pista. Per avere a disposizione gli sci giusti è importante farsi consigliare da un esperto del settore, indicandogli la frequenza con cui si intende praticare lo sport, il livello raggiunto e la tipologia di neve che si predilige. Sono infatti disponibili nei negozi specializzati modelli di sci più adatti a chi pratica lo sci alpino a livello amatoriale, così come modelli più performanti, ideati per lo sportivo e per chi ha un livello tecnico elevato. Avere gli sci giusti consente di affrontare al meglio qualsiasi pista, evitando di mantenere posizioni scorrette durante la pratica dello sport, o di raggiungere velocità troppo elevate, tutte problematiche che possono aumentare le probabilità di incorrere in piccoli incidenti.

Abbigliamento nello sci

Oltre agli sci, agli scarponi e alle racchette per la pratica di questo sport, è fondamentale  vestirsi adeguatamente. Anche in questo ci possiamo orientare in un’offerta molto ampia, che spazia dall’intimo termico adatto anche a temperature bassissime, fino ai completi super leggeri, da indossare quando si scia su un ghiacciaio in piena estate. In alta montagna ovviamente fa freddo ma non significa necessariamente che per praticare lo sci alpino ci si debba imbacuccare eccessivamente. Anzi, scegliendo l’abbigliamento per lo sci si deve sempre considerare che durante lo sport ci si muove, si suda, si tende ad avere caldo. Quindi gli abiti per lo sci devono essere in grado di traspirare, di limitare l’accesso al vento e all’aria gelida, di tenerci all’asciutto. Il tutto secondo le personali esigenze di ognuno.

Gli accessori

Sono poi necessari diversi accessori, tra cui occhiali per proteggersi dal sole, soprattutto dal suo riflesso sulla neve, così come berretti, sciarpe, protezioni per il viso, guanti e così via. Per trovare gli accessori più adatti è bene fare mente locale a quando si va a sciare, in quali condizioni climatiche e quanto si soffre il freddo in genere. Spesso è opportuno avere a disposizione accessori diversi a seconda del clima del giorno o della temperatura disponibile in pista.

Condividi!

Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest