Manno Film Mondo, il festival di cinema e culture promosso dal Comune di Manno, nella sua undicesima edizione propone la ONG AMCA che presenterà il Messico.
L’immaginario collettivo ci porta in un Messico fatto di colori vivaci, tradizioni millenarie, paesaggi mozzafiato e una cultura ricca e variegata. Ma il Messico è anche un paese segnato da profonde sfide sociali, tra cui la questione migratoria, che coinvolge ogni anno migliaia di persone in cerca di un futuro migliore. In un contesto di transiti spesso difficili e percorsi incerti, emergono storie di resilienza, solidarietà e speranza, nei centri di accoglienza per migranti e richiedenti l’asilo che AMCA sostiene lungo la rotta migratoria messicana. Il festival di cinema e culture, promosso dal Comune di Manno in collaborazione con la FOSIT, si terrà venerdì 14 e sabato 15 marzo. Verrà presentato dall’associazione AMCA (Associazione per l’aiuto medico al Centro America) che guiderà le spettatrici e gli spettatori attraverso un Messico che deve far fonte a complessi fenomeni migratori e alle loro implicazioni sociali e sanitarie. La due giorni di festival prevede un ricco programma cinematografico, con un’area dedicata ai più piccoli il sabato pomeriggio, una tavola rotonda e dell’ottimo cibo messicano. I lungometraggi che si potranno apprezzare sull’arco delle due giornate, introdotto per l’occasione da Sarah Schiesser, produttrice e collaboratrice del Locarno Film Festival, saranno La Travesìa, (drammatico) in programma venerdì alle 20.15, La Espera e Los Mosquitos (cortometraggi) sabato alle 16.30 come introduzione alla tavola rotonda, Encanto (animazione) per bambine e bambini sabato alle 17.00 e poi Los Lobos (drammatico) sabato alle 20.15. Sarà inoltre possibile assaggiare cibo messicano preparato dal catering El Volcancito sia venerdì con l’aperitivo che sabato con la cena. E ad arricchire la manifestazione anche l’incontro moderato da Verena Szabo, giornalista RSI, sulla migrazione e la salute mentale. Porteranno i propri contributi Valeria Canova, Responsabile settore migrazione, SOS-Ticino, Marina Frigerio, psicologa e Manuela Cattaneo Chicus, responsabile programma AMCA. L’evento si svolge con il patrocinio della Federazione delle ONG della Svizzera italiana (FOSIT).
Associazione per l’aiuto medico al Centro America (AMCA)
L’Associazione per l’aiuto medico al Centro America, AMCA, vuole favorire interventi diretti al supporto delle fasce più deboli della popolazione, in particolare le donne e i bambini, sostenendo il libero accesso alla salute, che oltre ad essere un diritto primario di tutti, segna anche il grado di sviluppo di un paese. Quale associazione AMCA condivide i valori etici propri del servizio sanitario pubblico e ne sostiene lo sviluppo tramite collaborazioni con istituzioni, associazioni e gruppi della società civile, dei paesi della regione. www.amca.ch
FOSIT
La FOSIT è una organizzazione mantello costituita nel 1999 che riunisce una sessantina di ONG della Svizzera italiana, tutte associazioni e fondazioni, senza scopo di lucro e riconosciute di pubblica utilità, che operano nella cooperazione allo sviluppo e nell’aiuto umanitario. www.fosit.ch
Informazioni: www.manno.ch – 091 611 10 06 – Chiara Rossini Responsabile eventi e PR chiara.rossini@manno.ch
