Skip to content

 SFG Ponte Tresa, 2024 un anno importante

SFG ( Società Federale di Ginnastica) di Ponte Tresa, è un associazione sportiva fondata sul volontariato, che svolge un ruolo determinante a livello sportivo e sociale nella nostra regione. Incontriamo la Presidente Claudia Bielli.

Signora Bielli, il 2024 è un anno importante per la vostra società, per quale motivo?

Quest’anno festeggiamo un compleanno speciale, 70 anni!! Fondata nel 1954 e prima società di ginnastica della regione in 7 decenni ha continuato a crescere e oggi accoglie circa 200 soci attivi. I ginnasti più piccoli hanno 3 anni e quelli più grandi sono i loro nonni. 70 anni di piccoli e grandi successi, ma soprattutto 70 anni di tanto divertimento e di momenti di condivisione indimenticabili. 

La vostra società è composta da volontari, quali sono le motivazioni che vi spingono ad operare con tanto impegno e passione?

Solo ed esclusivamente grazie alle persone che di mettono a disposizione come volontari la nostra società può continuare ad esistere. In primis i nostri monitori, che con il loro impegno, la loro dedizione e passione ogni settimana si recano in palestra per allenare, sostenere e far divertire tutti i nostri ginnasti. Tra di loro ci sono ex ginnasti, mamme e papà, ginnasti ancora attivi che mettono a disposizione il loro tempo libero per i nostri soci. La nostra società può sempre contare anche sull’aiuto di tanti volontari al di fuori delle palestre che ci aiutano nell’organizzare le varie manifestazioni che vengono svolte durante la stagione ginnica. E non da ultimo possiamo contare sul prezioso e indispensabile lavoro che viene svolto dai membri di comitato. Forse il vedere i ragazzi e i ginnasti felici in palestra, vivere le emozioni delle gare, delle vittorie ma anche delle sconfitte, sentire lo spirito di gruppo e un attaccamento alla società spinge tutti loro ad esserci sempre. Tante persone, di età diverse con impegni personali diversi che dedicano parecchio tempo alla nostra società, dando tanto e non chiedendo nulla in cambio, è a tutti loro che va il mio più grande e sincero ringraziamento.

Quali sono i corsi che proponete e dove abitualmente si svolgono?

Offriamo corsi per tutte le età dai più piccoli con il gruppo genitore bambino ai più grandi con i gruppi fitness e softgym. I gruppi di attrezzistica e di ritmica si allenano per partecipare alle gare cantonali, mentre i gruppi di ginnastica & fun offrono lezioni variate di movimento e divertimento, per tutti i ragazzi dai 6 ai 20 anni. I bambini di età prescolare possono invece cimentarsi con i primi passi nella ginnastica frequentando il gruppo infantile. Da quest’anno fa parte della nostra società anche un nuovo gruppo, i Mad Monkeys, che offre delle lezioni di trikking, una disciplina che unisce le marziali a movimenti di ginnastica acrobatica. 

Grazie disponibilità dei comuni di Tresa, Caslano e Pura possiamo allenarci nella palestre di Croglio, Ponte Tresa, Pura e Caslano  (scuole elementari e scuole medie)

Molti dei vostri corsi sono dedicati ai bambini, che consigli si sente di dare alle famiglie che vogliono far iniziare un corso ai loro figli?

Sicuramente tutti i bambini sono curiosi e hanno tanta voglia di conoscere e sperimentare sport nuovi magari anche la ginnastica. Consiglio ai genitori di consultare il nostro sito: www.sfgpontetresa.ch dove possono trovare il gruppo e la disciplina più adatti ai loro figli. Al momento la stagione è avviata da mesi e i gruppi sono già quasi tutti al completo ma da fine agosto riaprono le iscrizioni per la nuova stagione 2024-2025. Non solo bambini ma anche adulti sono i benvenuti nella nostra società. 

Malcantone Magazine ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio, cosa si augura e spera per il futuro della nostra regione ?

Che possa continuare ad essere una regione a misura d’uomo, che offre svariate possibilità di svago e divertimento grazie alle tante società sportive e ricreative ma anche grazie a luoghi della natura fantastici, dal lago alle montagne.  L’importante è stare bene, poter svolgere del sano movimento, trascorrere momenti spensierati e divertenti in una regione davvero speciale e meravigliosa. 

Condividi!

Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest