Skip to content

SOCIETA’ FEDERALE DI GINNASTICA VALLE DEL VEDEGGIO 

Lo sport riveste un’importanza significativa nell’ambito sociale di un territorio in molti modi. Favorisce uno stile di vita attivo, contribuendo così alla salute fisica e mentale delle persone. L’attività fisica regolare può prevenire molte malattie croniche, migliorare la forma fisica e aumentare il benessere psicologico. Partecipando a squadre o club sportivi, le persone possono sviluppare legami sociali significativi, promuovendo così la coesione sociale e la solidarietà nella comunità. Una società che opera in modo encomiabile e significativo nel nostro territorio è sicuramente la Società Federale di Ginnastica Valle del Vedeggio. Costituita il 24 marzo 1975  con il nome di Società ginnastica Taverne Torricella Bedano, ha assunto l’attuale denominazione il 26 novembre 1987. La società, che ha sede nel comune di Torricella – Taverne, persegue gli scopi e obiettivi della FSG ( Federazione Svizzera di Ginnastica, di cui costituisce una sezione ) e dell’ACTG ( Associazione Cantonele Ticinese di Ginnastica, alla quale è affiliata ), favorendo la pratica e la diffusione dello sport e, in particolare, della ginnastica in tutte le sue forme e per tutte le classi di età. Si impegna ad applicare tutti i punti contenuti nella Carta etica dello sport edita dall’Ufficio federale dello sport, da Swiss Olympic e dalle federazioni sportive svizzere per una pratica dello sport sostenibile e vivibile. 

Ecco le attività svolte:

  • Attrezzistica: La ginnastica attrezzistica prevede l’apprendimento di cinque attrezzi. I ginnasti e le ginnaste si esibiscono al corpo libero, salti al mini-trampolino, anelli bilancianti e sbarra fissa. Per i maschi si aggiunge inoltre la parallela. L’armonia di una disciplina completa, la bellezza di uno sport spettacolare, l’espressione fisica fanno dell’attrezzistica la declinazione di ciò che l’uomo riesce ad esprimere attraverso la forza, la potenza, l’agilità, l’equilibrio e la destrezza. I progressi nella ginnastica attrezzistica avvengono tramite l’acquisizione delle posture di base e l’allenamento della condizione fisica specifica. È uno sport di competizione, che prevede il superamento dei test di categoria (sette in totale). I ginnasti possono poi cimentarsi nella ginnastica di sezione, partecipando ai concorsi previsti nella disciplina. 
  • Gymnastique: è un connubio tra ginnastica e danza, esercizi eseguiti in musica, a corpo libero e con piccoli attrezzi. Un insieme di forza, grazia e armonia. Uno sport affascinante che esalta la flessibilità, la coordinazione, il senso ritmico, che sollecita la fantasia. Una disciplina che permette di sperimentare una infinità di movimenti e di lavorare individualmente, oppure in gruppo, interpretando coreografie che esprimono eleganza e dinamismo.
  • Indiaca: è uno sport dinamico ed emozionante per tutte le fasce d’età. Si tratta di un’attività che si svolge sia in palestra che all’aperto. Coinvolge persone di tutte le età e di diversa condizione fisica. È uno sport di squadra, socializzante e completo perché sviluppa la forza, la mobilità e la coordinazione.
  • Ginnastica Genitore – Bambino: i piccoli ginnasti, accompagnati da mamma/papà/nonni, sviluppano tramite il gioco e dei semplici esercizi la loro capacità coordinativa e la forza. Raggiungendo via via sempre più autonomia e sicurezza, i futuri ginnasti saranno pronti per cimentarsi nei gruppi di attrezzistica e gymnastique. 
  • Sport per bambini: i partecipanti svolgono in tutta sicurezza e autonomia delle forme di gioco e dei piccoli percorsi, in modo da sviluppare le proprie capacità coordinative e coordinative.

La società coinvolge oltre 300 ginnaste e ginnasti provenienti dalla Valle del Vedeggio, dalla Capriasca e dall’alto Malcantone. Gli allenamenti si svolgono presso le palestre di Rivera, Camignolo, Mezzovico, Taverne-Torricella, Bedano, Lamone, Tesserete e Cademario. Per ulteriori approfondimenti e informazioni sui corsi in programma: www.sfgvdv.ch

Condividi!

Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest