
Intervista a Marina Peduzzi
Marina Peduzzi, é nata a Faido il 12 agosto 1960. Dopo gli studi obbligatori, ha conseguito il Diploma Federale di Sarta da Donna. Ha poi
Marina Peduzzi, é nata a Faido il 12 agosto 1960. Dopo gli studi obbligatori, ha conseguito il Diploma Federale di Sarta da Donna. Ha poi
Il lungo periodo di pandemia, tra le altre cose, ci ha insegnato l’importanza del proprio territorio sotto tutti gli aspetti. La limitazione negli spostamenti, ci
Il fiume Magliasina percorre e segna l’intera regione del Malcantone. Le sorgenti della Magliasina sono situate sull’Alpe Tre Pezzi a circa 1’600 metri di altezza
Il fiume Tresa nasce a Lavena Ponte Tresa in Italia e Ponte Tresa in Svizzera, dal Lago di Lugano, di cui è l’unico emissario a.
Origine del nome Nei documenti antichi il nome è indicato con Mediovico ossia un insediamento posto al centro di una corte che raggruppava tutte le
Il Malcantone è una terra ricca di montagne con viste mozzafiato e percorsi che stimolano il gusto della fatica. Scalare le vette montuose è uno
Diego Cavion nasce nel 1972 e, tranne che per alcune brevi parentesi professionali all’estero, vive a Ponte Tresa. Cresce nella casa di famiglia nel nucleo
Il Piccolo Museo è un museo etnografico che raccoglie varie testimonianze della civiltà rurale, contadina e artigianale locale. Sono esposti arnesi, tessuti, abiti e oggetti
Il Comune di Cadempino ha un territorio piuttosto esiguo (7,6 chilometri quadrati), posto sulla sponda sinistra del Vedeggio confinante a nord con Lamone, a est
Attinente di Magliaso, Roberto “Cio” Monti, nasce a Lugano il 04.03.1951 e dal 1988 è sposato con Daniela dalla quale ha avuto 2 figli Lara