Skip to content

Un meraviglioso viaggio nel mondo del vino con la cantina “ Giro di Vite ”

Bere non è una mera esigenza fisiologica, soprattutto se si parla di vino. È una bevanda che merita di essere assaporata, prima con gli occhi, poi con il naso e infine con il palato. Un buon bicchiere di vino che accompagna i pasti o un aperitivo è un piacere che in Canton Ticino conosciamo davvero molto bene. Il vino ci accompagna da sempre, può raccontarci la storia, quella di periferia, fatta di persone semplici che lavoravano, vivevano di pochi soldi e si divertivano con poco, spesso con un bicchiere di vino che, seppure per un breve momento, allontanava i problemi quotidiani. Non beviamo distrattamente un bicchiere di vino, soprattutto se è di buona o ottima qualità. Saper bere il vino, vuol dire essere in grado di gustare con attenzione e di ricercare continuamente la qualità in ogni bicchiere, provando un’esperienza arricchita dalla conoscenza, che coinvolge i sensi e il sapere. Saper bere il vino, tuttavia, non è una prerogativa dei gourmet o dei sommelier, ognuno di noi può imparare, infatti, a degustare, selezionando e apprezzando la qualità del prodotto, scegliendo i vini in base al loro territorio di produzione, che rivela già specifiche caratteristiche di ogni bottiglia.

Cantina ” Giro di Vite “

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione alla qualità, la conoscenza delle tipologie e delle differenze fra i vini e la richiesta è diventata più esigente e consapevole del valore della bottiglia. Anche i costi vengono comparati alla qualità del vino proposto e all’etichetta che diventano garanzia di gusto. Questo nuovo e diffuso stile di vita ha portato la ristorazione a curare con maggiore attenzione la carta dei vini e in alcuni casi a creare ambienti e cantine dedicate esplicitamente alla degustazione.

Un punto di riferimento importante in tema di degustazione di vini è sicuramente la cantina “Giro di Vite” ubicata all’interno dell’Hotel Ristorante Serta di Lamone. La cantina propone un meraviglioso viaggio attraverso il Ticino, l’Italia ed il resto del mondo, presentando oltre 350 etichette, con 130 referenze ticinesi. Giro di Vite è un lungo percorso della famiglia Braccia. Michele Braccia, l’attuale titolare, dai nonni che lavoravano la terra e ne raccoglievano i frutti ha preso il rispetto per il lavoro, dai genitori ha imparato il valore dell’accoglienza e l’attenzione verso le persone. Tutto questo è per lui, quotidianamente, fonte continua di ispirazione, emozione e passione. Michele e il suo staff, vi attendono sotto le volte degli antichi mattoni della cantina, per un aperitivo o per assaporare le specialità dello chef, degustando la grande varietà di etichette custoditi in questo meraviglioso scrigno che è “ Giro di Vite ”.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Grotto Serta

l

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest