Skip to content

Un Nuovo Anno di Arte e Cultura al Teatro di Banco

Il Teatro di Banco è pronto ad accogliere il 2025 con un calendario ricco di eventi imperdibili, che spaziano dal teatro alla musica, passando per laboratori creativi e iniziative solidali.

Gennaio 2025

  • 24-26 gennaioWorkshop di creazione di maschere con Andrea e Massimo Cavarra. Scopri l’arte della Commedia dell’Arte realizzando una maschera in cuoio sotto la guida di esperti maestri.
  • 25 gennaio, ore 20:30Spettacolo-narrazione con Massimo Cavarra sulle figure della Commedia dell’Arte.

Febbraio 2025

  • 1 febbraio, ore 20:30Franzi e la Strega, una narrazione teatrale coinvolgente.
  • 15 febbraio, ore 20:30: Concerto Chavela – El lamento del volcán con Raissa Avilés e Sara Magon. Un viaggio nella vita di Chavela Vargas, tra musica e passione.
  • 21-23 febbraioFashion Market, mercatino dell’usato e progetto di solidarietà.

Marzo 2025

  • 1 marzo, ore 20:30Humus, omaggio alla terra con Moira Dellatorre.
  • 9 marzo, ore 17:00: Concerto Panighirö, musica e leggende popolari.
  • 22 marzo, ore 20:30Discorrendo con Samia, del Teatro Paravento, per ricordare Samia Yusuf Omar, giovane atleta somala e i suoi sogni spezzati.
  • 23 marzo, ore 17:00In bocca al tubo, spettacolo sui diritti dei bambini con Alessandra Ardia e Gabi Lüthi.
  • 30 marzoAssemblea Generale del Teatro di Banco.

Informazioni pratiche

  • Apertura bar: Sempre un’ora prima di ogni spettacolo.
  • Parcheggi: Si ricorda che il Teatro di Banco non dispone di parcheggi nel paese. Si invita il pubblico a utilizzare il parcheggio comunale sotto il campo sportivo, presso il grande piazzale sterrato.

Non perdetevi l’occasione di vivere momenti unici al Teatro di Banco. Vi aspettiamo!

Condividi!

Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest